Dal 1972, la Dallara Automobili è uno dei nomi più noti nello sviluppo e nella produzione di auto da corsa (per esempio, ha collaborato alla definizione del telaio della Haas di Formula 1). L’ingegnere Giampaolo Dallara, proprietario dell’azienda con sede alle porte di Parma (e progettista di un’icona fra le sportive degli anni 60, la Lamborghini Miura) aveva un sogno: costruire un’auto che portasse il suo nome e che fosse adatta a divertirsi non solo in pista, ma anche su strada. Un desiderio materializzatosi nella Dallara Stradale, prima GT “targabile” delle casa emiliana. Si tratta di una sofisticata barchetta biposto con telaio in fibra di carbonio, ed è una delle vetture targabili più vicine ai bolidi da competizione. Il motore, collocato alle spalle dell’abitacolo, è un 2.3 turbo a 4 cilindri di derivazione Ford, ma completamente rivoluzionato dalla Dallara eroga ben 400 CV ed è equipaggiato con cambio robotizzato con padre al volante. Considerato il peso ridotto della Stradale (855 kg), le prestazioni sono da autentica supercar. L’abitacolo della Dallara Stradale a noleggio e arricchito di ogni optional previsto dalla Casa, è essenziale, ma non mancano il climatizzatore, il parabrezza (per poterla guidare senza casco su strada pubblica) ed il tettuccio che la fa diventare coupé con le due porte in vetro con apertura ad ali di gabbiano. Anche la carrozzeria sfoggia una
livrea particolare ed optional, in carbonio a vista (con resina blu), con ala posteriore racing.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di noleggio della Dallara Stradale è sufficiente scriverci la tua richiesta tramite il pulsante qui a lato; un consulente personale sarà a completa disposizione in tempi brevi per aiutarti anche durante l’utilizzo, in modo da rendere facile il noleggio in tutta serenità. Utilizza i contatti telefonici e chiamaci se prevedi il noleggio entro i prossimi 2 giorni.